Via Galileo Galilei, 1 - 15057 Tortona (AL) - Telefono : 0131 81 20 50
email : unitretortona@gmail.com - PEC : unitretortona@pec.it - C.F.: 94011240069
10. Venerdì 9 gennaio 2026 - Relatore: prof. Andrea Negri
Un vaccino contro la disinformazione
11. Venerdì 16 gennaio 2026 - Relatrice: prof.ssa Adriana Maggi
Le donne sì che hanno fegato. Nuove ricerche per migliorare le
cure in relazione al genere
12. Venerdì 23 gennaio 2026 - Relatore: avv. Lorenzo Bianchi
Tra diritto e cultura: parità e rispetto tra uomini e donne
13. Venerdì 30 gennaio 2026 - Relatore: prof. Giuseppe Polimeni
I nomi e la storia nei Promessi sposi
14. Venerdì 6 febbraio 2026 - Relatrice: prof.ssa Barbara Viscardi
L’amore in Petrarca: antitesi tra umano e divino
15. Venerdì 13 febbraio 2026 - Relatore: dott. Massimo Galluzzi
Roma contro Cartagine
16. Venerdì 20 febbraio 2026 - Relatore: dott. Federico Violo
Flavio Ezio, Attila, la principessa e la spada di Marte.
Il tramonto dell’impero romano
17. Venerdì 27 febbraio 2026 - Relatore: prof. Gian Luigi Ferraris
“La Ninetta del Verzee” di Carlo Porta. Una storia d’amore nella
Milano dell’800
18. Venerdì 6 marzo 2026 - Relatore: dott. Ermanno Luzzani
Pellizza da Volpedo: amicizie, simpatie, condivisioni
19. Venerdì 13 marzo 2026 - Relatrice: prof.ssa Giovanna Bianchi
“La storia finisce così”. Le conclusioni più belle. Appunti di una libera
lettrice
VIAGGIARE IN POLTRONA
20. Venerdì 20 marzo 2026 - Relatore: dott. Marco Di Marco
Camerun: un mosaico di tradizioni e culture, tra complessità etnica e
frammenti di antico feudalesimo.
21. Venerdì 27 marzo 2026 - Relatore: dott. Giorgio Peduzzi
Verso il Polo Nord - Dalle antiche mappe alla Stella Polare
22. Venerdì 10 aprile 2026 - Relatore: prof. Pietro Ruffini
Itinerari fotografici e paesaggistici del tortonese
23. Martedì 17 aprile 2026 - Relatore: dott. Paolo Cortini
Geografia del tempo: Islanda, isole Far Øer e Canarie, storia e
destino di sorelle inseparabili plasmate da un oceano che cambia
24. Venerdì 24 aprile 2026 - Relatrice: dott.ssa Rossana Bottazzi
Il Giappone: tradizione millenaria, antichi rituali e modernità (1°
parte)
25. Venerdì 8 maggio 2026 - Relatrice: dott.ssa Rossana Bottazzi
Il Giappone: tradizione millenaria, antichi rituali e modernità (2°
parte)
26. Venerdì 15 maggio 2026 - Relatrice: prof.ssa Luciana Rescia
I Videomakers all’opera!